Asiago DOP 1000 alberi per il futuro, in prima linea per l’ambiente. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del proprio territorio d’origine, contribuisce alla riforestazione. Redazione Asiago DOP 1000 alberi per il futuro. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie di agire con un’azione concreta contro gli effetti già in atto del cambiamento climatico e concorre alla riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano di Asiago colpita, nel 2018, dalla…
La Tosca, pasta nata e cresciuta in Toscana, compie un anno e diventa completamente sostenibile. Prosegue l’impegno della cooperativa Terre dell’Etruria e di Unicoop Firenze per una pasta a filiera interamente toscana e no glifosate. Redazione Castagneto Carducci (Li)- Interamente toscana, prodotta senza uso di glifosate e da oggi anche completamente sostenibile: la Tosca, pasta “nata e cresciuta in Toscana” compie un anno e da marzo sarà presente sugli scaffali…
La DND BIOTECH di Pisa che con i suoi progetti dedicati alle scienze-omiche e alle biotecnologie ha messo a punto tecniche e protocolli per la diagnostica e il risanamento dei suoli. Partecipa The World Soil Day 2020. Redazione La FAO – Food and Agriculture Organization of the United Nations – promuove la Giornata mondiale del suolo (World Soil Day) che si tiene ogni anno il 5 dicembre. L’evento, programmato in…
Alois Lageder tra i Vincitori di Save The Brand 2020. L’azienda è portata avanti dalla quinta e sesta generazione della famiglia con un approccio biodinamico e promuovendo un’economia circolare. Redazione Alois Lageder tra i Vincitori di Save The Brand 2020. L’azienda è portata avanti dalla quinta e sesta generazione della famiglia con un approccio biodinamico e promuovendo un’economia circolare”, è con questa motivazione che la Tenuta Alois Lageder si è…
SAT vince Premio ambiente Euregio. La Commissione Tutela Ambiente Montano della SAT (TAM) vince il Premio Ambiente Euregio 2018, categoria : Impegno ed attività . Redazione SAT vince Premio ambiente Euregio. La Commissione Tutela Ambiente Montano della SAT (TAM) vince il Premio Ambiente Euregio 2018, categoria : Impegno ed attività. Grande soddisfazione in casa SAT per questo importante riconoscimento, che premia l’intenso lavoro, la competenza, la passione, l’impegno dei volontari…
Il Soave è storia con un patrimonio fatto di territorio, di cultura, di uomini, che guardano al futuro. 50° anni della denominazione DOC, ed è la prima a ricevere il riconoscimento e fare parte del Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali d’interesse Storico de Ministero delle Politiche Agricole. di Michele Luongo SOAVE Preview 2018, una settima d’intense iniziative per la cittadina veneta che quest’anno festeggia il 50° compleanno della denominazione…
Cantina Valpolicella Negrar – Verona, Le Donne della Vite, propongono, in collaborazione con BluAgri, Convegno “Il Bello Della Biodiversità In Vigneto”, un evento di formazione e divulgazione tecnico-scientifica che ha lo scopo di legare l’importanza della diversità paesaggistica. Redazione Cantina Valpolicella Negrar – Verona, Le Donne della Vite propongono, in collaborazione con BluAgri, “Il Bello Della Biodiversità In Vigneto”, un convegno – evento di formazione e divulgazione tecnico-scientifica che…
Viticoltori, Vinnatur: Tutti Senza Pesticidi le aziende dell’associazione VinNatur. Le analisi effettuate su 80 campioni hanno confermato l’assenza di pesticidi nei vini. Prosegue la sperimentazione sulla biodiversità in vigna in 17 aziende. Redazione Viticoltori Naturali, senza pesticidi. I risultati delle analisi sui pesticidi eseguite quest’anno sui vini degli associati a VinNatur hanno evidenziato un grande risultato. Tutti gli 80 campioni analizzati sono risultati essere privi di pesticidi. I produttori sottoposti…
Frutticolo sostenibile Trentino, . Apertura e dialogo e informazione costante. Il Progetto Trentino Frutticolo Sostenibile ha dimostrato la sua concretezza e fattibilità già nel suo primo anno di vita. Redazione “ Trentino frutticolo sostenibile “: apertura al dialogo e informazione costante. Il progetto continua con nuovi programmi e obiettivi forte dei primi risultati frutto del lavoro di una filiera coesa, coordinata e consapevole. Se il consuntivo della Campagna 2016 sulla…
Coldiretti, l’agricoltura italiana è la più green d’Europa. Siamo l’unico Paese al mondo con 4.965 prodotti alimentari tradizionali censiti dalle regioni e riconosciute a livello comunitario; un rinnovamento delle aziende agricole. Redazione Aziende agricole, rinnovamento dell’agricoltura italiana. . L’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp, la leadership nel numero di imprese che…
WRT, a Villa Sandi, il forum internazionale del Wine Researcher Team, la nuova frontiera della viticoltura e dell’enologia italiana, una porta del futuro dai produttori dell’eccellenza vinicola. di Michele Luongo Wine ricerca innovazione, se poi s’incomincia e si finisce per continuare in vigna, allora il progetto WRT Wine Researcher Team, non poteva essere interpretato e presentato nel modo migliore dall’azienda Villa Sandi di Giancarlo Moretti Polegato. Venerdì sera, produttori, enologi,…
Approvata all’unanimità la Mozione sulla Biodiversità presentata dal Consigliere Provinciale Graziano Lozzer Al Dreier Landtag. Redazione Biodiversità. E’ stata discussa giovedì mattina, nella seduta congiunta delle Assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e della Provincia autonoma di Trento nonché del Vorarlberg (in veste di osservatore), la mozione del Cons.re Prov.le Graziano Lozzer; la sua mozione ha affrontato con passione il tema della biodiversità nell’Euregio e la necessità…