The Wine Net entra nella Citè Du Vin di Bordeaux. L’accordo prevede l’inserimento dei vini nella prestigiosa istituzione museale francese, mostra permanente del museo, accanto ad altre eccellenze, aprendo la possibilità, per i visitatori, di degustarli durante la visita museale. Redazione The Wine Net entra nella Citè Du Vin di Bordeaux. Nell’ambito delle attività sinergiche per promuovere i vini della Rete nei mercati internazionali si annovera l’iniziativa che, a partire…
Lampone senza fitofarmaci, in Trentino prima certificazione. Il frutto “residuo zero” dalla cooperativa Sant’Orsola, è totalmente italiano, ottenuto da varietà di proprietà della cooperativa stessa. Redazione Lampone senza fitofarmaci. La Società cooperativa agricola trentina Sant’Orsola è riuscita a produrre il lampone “residuo zero” (cioè privo di prodotti fitosanitari alla raccolta) una novità assoluta per l’Italia. È il risultato – si legge in una nota – di anni di sperimentazioni compiute…
Inaugurazione ufficiale della nuova sede della Bressanone Turismo Cooperativa. Una moderna struttura che crea un nuovo spazio urbano e sottolinea l’importanza del vicino Palazzo Vescovile. Redazione Inaugurazione ufficiale. Dopo quasi 12 mesi di lavori, sabato scorso è stata ufficialmente inaugurata la nuova struttura turistica della Bressanone Turismo Cooperativa. Il presidente della Bressanone Turismo, Markus Huber, ha rivolto un saluto ai numerosi presenti: il presidente della Provincia, Arno Komptascher, il sindaco…
Frutticoltori primo bilancio di sostenibilità, “Trentino sostenibile. Il futuro diventa presente”, è il titolo del Convegno organizzato da Apot. Redazione Frutticoltori. “Trentino sostenibile. Il futuro diventa presente” è il titolo del Convegno in programma per il prossimo giovedì 19 gennaio 2017 alle ore 17.00 al Teatro Sociale di Trento, organizzato da Apot – Associazione dei Produttori Ortofrutticoli Trentini. In anteprima i risultati ottenuti dai frutticoltori trentini attraverso le iniziative e…
Brimi contadini di montagna. Brimi conta 1.250 soci-contadini che allevano una media di 8 mucche per stalla. La produzione è di circa 7.000 chilogrammi di latte all’anno per mucca, per un totale di circa 96,6 milioni di chilogrammi di latte annui. Redazione Bolzano – Agricoltura di montagna, ampliare la collaborazione. L’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler assieme al collega della Provincia di Trento, Michele Dallapiccola, e a Giovanni Fava, collega della…