Accademia di Zagabria al Conservatorio Bonporti di Trento

Accademia di Zagabria al Conservatorio Bonporti di Trento

Grande performance dell’Accademia di Zagabria al Conservatorio Bonporti di Trento. Il concerto si è aperto sulle note di Wagner con l’inizio dell’opera “L’Oro del Reno”, dove la musica descrive le onde del grande fiume e l’alba che accompagna la nascita di un nuovo giorno. Redazione  Accademia di Zagabria al Conservatorio Bonporti di Trento. Pagine importanti e impegnative, che gli studenti croati hanno affrontato con bravura e sicurezza. Con il progetto…

Plácido Domingo torna all’arena di Verona

Plácido Domingo torna all'arena di Verona

Plácido Domingo torna all’arena di Verona. Lo spettacolo, dal titolo Plácido Domingo in Opera, una grande festa per la lirica omaggio del celebre cantante spagnolo al centesimo Festival dell’Arena di Verona.  Redazione Plácido Domingo torna all’arena di Verona, una grande festa una per la lirica. Il grande cantante spagnolo ancora una volta protagonista dell’estate areniana, dove debuttò nel 1969. Jessica Pratt e Michele Pertusi. Mariangela Sicilia e Yusif Eyvazov. Giulia…

Teatro Filarmonico rassegna autunnale

Teatro Filarmonico rassegna autunnale

Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico, un viaggio musicale nel tempo e negli stili dal Settecento fino all’inizio del Novecento, attraverso un ricco programma che alterna tre concerti sinfonici a tre titoli d’opera.  Redazione  Fondazione Arena al Teatro Filarmonico, Viaggio in Italia nel tempo e negli stili, al via la rassegna autunnale. I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi…

Opera di Stato di Vienna, record incassi e spettatori

Opera di Stato di Vienna, record incassi e spettatori

L’Opera di Stato di Vienna chiude la stagione 2018/2019 con record di incassi: questa volta ricavi di circa 37,7 milioni dai biglietti venduti. Redazione  Nella stagione 2018/2019 l’Opera di Stato di Vienna ha segnato un nuovo record di incassi dalla vendita di biglietti: 37.695.162,26 euro (2017/2018: 35.298.761,91), superando di 2.314.762,26 euro l’obiettivo prefissato. La percentuale di occupazione dei posti è stata pari al 99,10% (2017/2018: 98,61%). In totale 622.081 spettatori…

Aida storica nell’edizione Festival 2019

Aida storica nell’edizione Festival 2019

Verona, Arena. L’Edizione Storica 1913 di Aida trova spazio nel cartellone areniano per 16 serate fino a concludere il Festival 2019. Importante vicinanza delle imprese alberghiere veronesi. Redazione Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni liriche…

Capitini, E Lucevan le stelle Arena di Verona

Capitini, E Lucevan le stelle Arena di Verona

Claudio Capitini .“E Lucevan le stelle” l’Arena di Verona raccontata dai protagonisti. Una affascinante storia del teatro all’aperto più grande del mondo attraverso interviste da vivere come gustose e irrinunciabili testimonianze. Redazione   Claudio Capitini, “E Lucevan le stelle” l’Arena di Verona raccontata dai protagonisti. Questo volume narra la storia del Festival lirico areniano degli ultimi 40 anni attraverso la voce e la testimonianza dei protagonisti che quella storia hanno…

Lirica, il Zandonai a Greenhalgh e Hankyol

Lirica. Parla inglese e coreano il PRIMO PREMIO 2016 del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici “Zandonai”, che ha assegnato il gradino più alto del podio a due baritoni ex-aequo: l’americano Tobias Greenhalgh ed il coreano Kim Hankyol. Redazione  Lirica, il Zandonai a Tobias Greenhalgh e Kim Hankyol. Sul palco dell’Auditorium S. Giuseppe a Riva del Garda, location resa suggestiva dalle eleganti scenografie di luce che contraddistinguono le produzioni artistiche…

Arena Opera Festival, eccellenza culturale internazionale

Arena Opera Festival, eccellenza culturale internazionale

I Risultati dell’arena Opera Festival 2015.  54 Serate di Grande Spettacolo hanno incantato un pubblico di oltre 400.000 persone. Un successo di tutto lo staff e delle importante scelte artistiche, che hanno portato ad esibirsi sul palcoscenico dell’anfiteatro artisti di fama mondiale. Redazione  Il Festival lirico all’Arena di Verona per l’edizione 2015 ha voluto proporre i suoi grandi classici immortali, portando in scena per tutta l’estate lo spettacolo dell’Opera nella…

Nabucco, inaugura la stagione all’Arena.

Nabucco, inaugura la stagione all’Arena.

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona; Nabucco, Aida, Don Giovanni, Il Barbiere di Siviglia, Romèo et Juliette, Roberto Bolle, Carmen Gala Concert, Carmina Burana, per spettacoli indimenticabili.  di Michele Luongo  Verona, una delle più belle città d’Italia e del mondo, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. La città scaligera è  una delle mete preferite dai turisti. Sicuramente gli spettacoli d’Opera nella maestosa cornice dell’Arena rappresentano uno dei momenti più importanti per la…

Arena di Verona, il viaggio della musica

Arena di Verona, il viaggio della musica

Un grande palco e sulle gradinate fiammelle accese. Tutta l’Arena è coinvolta in un maestoso gioco di luci, “ Lo spettacolo sta per iniziare” condotto da Paolo Bonolis. L’Arena è un teatro dall’effetto strabiliante. di Michele Luongo  Verona – Ancora prima di entrare nel Teatro dell’Arena, il più bello del mondo, la splendida cornice di Piazza Bra di Verona, è un luminoso salotto, con migliaia e migliaia di persone che…