
La Cultura non si ferma. Le iniziative del Museo Diocesano Tridentino per facilitare l’accesso al suo patrimonio attraverso il web. Redazione Come tutti…
Surgiva e Mart, “complici” del gusto. Al via la partnership fra Surgiva e Mart – Open Call per Giovani Fotografi. Promozione del Trentino. Redazione L’acqua minerale del Gruppo Lunelli e il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, due realtà trentine unite dalla passione per l’alta qualità, avviano una collaborazione volta a promuovere il territorio. La prima attività congiunta sarà un workshop immersivo destinato a giovani…
Mansio Sebatum, il Museo Archeologico di San Lorenzo di Sebato. Il museo è curato in ogni dettaglio, ben predisposto con didascalie precise e stanze cronologiche per i riferimenti storici. In alto Adige all’inizio della Val Pustera. di Michele Luongo Sebatum, San Lorenzo di Sebato è un piccolo e accogliente comune dell’Alto Adige, posto all’incrocio dell’inizio della Val Pusteria e la Val Badia. Qui, si trova il Museo Archeologico Mansio Sebatum,…
Nasce il progetto “Museo del Tiramisù”: a contribuire saranno tutti i trevigiani con ogni testimonianza, oggetto, foto, ricette, aneddoto legato al dolce. Alba Campeol, codificò per prima il Tiramisù, nel 1962, inserendolo nel menù del ristornate Le Beccherie. Redazione Treviso, alla Casa dei Carraresi lo sportello aperto a tutti per raccogliere le singole testimonianze, di ieri e di oggi, sul Tiramisù. Ogni cittadino potrà, così, partecipare attivamente a costruire…
Parigi, apre il Museo Saint Laurent: così Yves creò “la femme”. Cinquantamila abiti firmati Ysl, trentamila accessori e la stanza dei bijoux: si inaugura il celebre palazzo dell’avenue Marceau dove per quasi trent’anni il grande sarto, ex assistente di Christian Dior, ha reinventato la moda francese. di Laura Putti PARIGI – Il genio lavorava qui. Si muoveva per queste stanze. Creava proprio in questo studio bianco dove siamo adesso.…
Musem, vini Bolgheri e Costa Toscana. Il nuovo Museo Sensoriale e Multimediale: 1500 metriquadri per assaggi e degustazioni. Già oltre 2500 visitatori hanno potuto ammirare gli effetti olografici e sentire la storia dei vini. Redazione Musem vini Bolgheri e Costa Toscana. Il Museo sensoriale e multimediale del vino di Bolgheri rappresenta un nuovo modo di fare museo: spazio e cultura insieme ad assaggi, degustazioni ed acquisti. Tutti i sensi…
Klimt Experience, al Mudec di Milano, una rappresentazione multimediale totalmente immersiva dedicata al padre fondatore della Secessione Viennese. Il visitatore potrà vivere un’esperienza a 360° che coinvolgerà tutto lo spazio disponibile senza soluzione di continuità. Redazione Milano- Al Mudec – Museo delle Culture di Milano “Klimt Experience “, la vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design…
A Roma nasce il museo permanente Leonardo Da Vinci Experience. Il museo è stato allestito in via della Conciliazione, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro. Redazione Leonardo Da Vinci, nuovo museo permanente, a pochi passi da San Pietro, il nuovo museo permanente su Leonardo Da Vinci. Una mostra unica al mondo con una collezione di 50 macchine inedite e le riproduzioni certificate dei 23 dipinti più celebri…
Superdirettori per riorganizzare il sistema museale italiano. Bando internazionale per una selezione tra i massimi esperti in materia di gestione museale. Redazione Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali: “Entro la fine dell’anno, altri nove gioielli del patrimonio italiano avranno un direttore selezionato tra i massimi esperti in materia di gestione museale”. I candidati alla direzione dei nuovi nove istituti autonomi potranno presentare la domanda sul sito del Ministero, utilizzando…
A Cembra, nella sua terra di origine, il Museo Diocesano Tridentino ha organizzato una giornata di studi sulla figura di don Vincenzo Casagrande, curatore e conservatore del patrimonio storico e artistico. Redazione Cembra (Tn) – La prima giornata di studi interamente dedicata alla figura di don Vincenzo Casagrande (Cembra, 1867 – Trento, 1943), studioso e uomo di chiesa che ebbe un ruolo di primo piano nell’ambito della tutela dei…