Trento riqualificazione dell’area destra Adige – ex Italcementi. Per la città di Trento un’avvincente sfida di sostenibilità ambientale. Fondamentale le considerazione metodologie costruttive. by Silvia Zanetti Riqualificazione area destra Adige. Nella serata di venerdì 16 aprile il Consiglio comunale di Trento ha approvato la delibera di adozione definitiva del piano guida e della variante urbanistica per l’area destra Adige -Ex Italcementi. Si tratta di un momento fondamentale per la città…
Trento
Convivenze e convenienze politiche
Convivenze e convenienze politiche. Gli immondi epiteti di una figura di vertice della lega hanno offuscato la cronaca e gli animi della politica trentina. Mi unisco anch’io al coro delle persone tristi ma non sono sorpreso. di Michele Dallapiccola Convivenze e convenienze politiche. Purtroppo la convivenza in consiglio, a queste scene ci ha drammaticamente abituati da un pezzo. Anche se non si dovrebbe farlo mai. L’aggravante è che questo fatto…
Zanetti credibilità e responsabilità
Comune di Trento. Zanetti credibilità e responsabilità. Maggioranza ed opposizione siano seri e responsabili, lo dobbiamo ai nostri concittadini. Che il Consiglio possa deliberare celermente senza dispendio di tempo e soldi pubblici. Redazione La consigliera del Comune di Trento, rilascia una nota sulla politica del capoluogo Trentino, invitando la maggioranza e l’opposizione a maggiore responsabilità. “In questi primi mesi di sedute consiliari l’occhio esterno dei nostri concittadini è stato spettatore…
Inaugurato il nuovo centro clinico NeMO

Presentato e inaugurato il nuovo centro clinico NeMO, di Pergine Valsugana, Trento. Frutto di un accordo di sperimentazione gestionale pubblico – privato tra la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e Fondazione Serena, ente gestore dei Centri Clinici NeMO. Redazione Presentato e inaugurato la sede trentina del nuovo centro clinico NeMO (Neuromuscular Omnicenter), centro specializzato per la cura di bambini e adulti con malattie neuromuscolari e…
Parcheggi alle Viote
Riattivazione pagamento della sosta nei parcheggi alle Viote. Ricordiamo che usciamo da un periodo di forte stress emotivo, di chiusure forzate in casa, anche con bambini piccoli. di Silvia Zanetti Trento- Riattivazione pagamento della sosta nei parcheggi alle Viote. Domanda al Consiglio al Sindaco e alla Giunta del Comune di Trento. Risulta alla scrivente che, dopo un periodo di sospensione, è stato riattivato il pagamento della sosta nei parcheggi alle…
Protesta baristi e ristoratori
Trento, baristi e ristoratori consegnano i grembiuli per protesta. Abbiamo bisogno di poter lavorare. Confcommercio e Confesercenti Trentino organizzano un corteo. Redazione Protesta baristi e ristoratori .Lunedì 11 gennaio, in segno di protesta baristi e ristoratori consegneranno i loro grembiuli al Commissario del Governo di Trento, dopo aver percorso le strade del capoluogo in corteo con le automobili. Incertezza, assenza di programmazione, obblighi e divieti, orari ristretti e penalizzanti, incassi…
Merler dismissioni e scuse
Merler dismissioni e scuse. Le dichiarazioni di Merler, “Sudici sudisti”. Proprio per la responsabilità individuale e collettiva che l’impegno politico comporta, le dimissioni dal ruolo di vicepresidente del Consiglio comunale sono necessarie come primo gesto di scuse e di rispetto verso l’istituzione e la comunità. di Silvia Zanetti Il messaggio di Andrea Merler, attuale vicepresidente del Consiglio comunale, sta tenendo alta l’attenzione della politica e della stampa, non solo per…
Neve a Trento previsione e interventi
Neve a Trento previsioni e interventi. Sembra incredibile che a Trento, città alpina per eccellenza, il Comune si sia trovato di fatto impreparato a gestire questo tipo di emergenza naturale. di Silvia Zanetti Neve a Trento. Da più di 24 ore è iniziata “la nevicata” sulla città di Trento che riporta indietro la mente ad anni ormai lontani, quando le previsioni non erano così precise ed i mezzi così tecnologici.…
La piazza per aria
I Quartieri di Trento raccontati alla radio: nasce “la piazza per aria”. Interviste a esperti e contributi di ospiti speciali, biografie surreali e voci raccolte nelle strade del quartiere, musica dal vivo. Redazione Trento raccontati alla radio: nasce “la piazza per aria”.Sabato 21 novembre alle 18:30 su Sanbaradio (e dal giorno seguente in podcast su sanbaradio.it e sulle principali piattaforme d’ascolto) andrà in onda la prima puntata di “la piazza…
Tavolo Covid in provincia di Trento

Tavolo Covid in provincia di Trento. Istituito il “Tavolo Covid nel mondo del lavoro in provincia di Trento” Decisione della Giunta, 14 i componenti, non sono previsti oneri e indennità. Organismo consultivo che ha la funzione di cabina di regia, sede di ascolto, confronto e consultazione. Redazione Tavolo Covid in provincia di Trento. Via libera al “Tavolo Covid nel mondo del lavoro in provincia di Trento”, organismo consultivo che ha…
Giulio Ferrari Collezione

Debutta l’annata 2001 del Giulio Ferrari Collezione, il “mito oltre il mito”, la sfida del tempo, dopo 19 anni le bollicine Trentodoc, Chardonnay in purezza, da un vigneto circondato dai boschi. Solo 2001 bottiglie numerate. Redazione Vede la luce dopo 19 anni dalla vendemmia il nuovo Giulio Ferrari Collezione, l’annata 2001, rinnovando la sfida con il tempo delle bollicine Trentodoc e portando il “mito oltre il mito”. Il Giulio Ferrari…
Trento movida e degrado
Trento movida e degrado: opportune distinzioni. Il degrado di Trento, in altre parole, esiste, ed è evidente, ma non è dovuto a quel po’ di movida che c’è: anzi, un po’ di vita universitaria, se ben gestita, può rendere il centro non solo più vivo, ma anche più sicuro, abitabile. di Francesco Agnoli Trento, movida e degrado: opportune distinzioni. Il grande storico Leo Moulin racconta nei suoi libri la…