Parlamento europeo: quali poteri ha e cosa fanno i deputati. La funzione legislativa, la legittimazione della Commissione europea, la censura, i vincoli. di Alberto Battaglia Il Parlamento europeo è l’unico organo direttamente eletto dai cittadini dell’Unione. Si compone di 751 membri, incluso il suo presidente. Fra le funzioni più importanti che sono a esso affidate ci sono la collaborazione al processo legislativo e la funzione di controllo dell’organo esecutivo,…
Germania e Francia, la “fattoria degli animali” che spiega il sovranismo. La campagna elettorale per le prossime elezioni europee è sempre più caratterizzata dalla contrapposizione. Dov’era l’Ue … di Augusto Lodolini Il “sovranismo”, parola-chiave di queste europee, è un termine coniato apposta per squalificare chi si oppone all’Europa tecnocratica. La campagna elettorale per le prossime elezioni europee è sempre più caratterizzata dalla contrapposizione tra “europeisti” e “sovranisti”, in un’ottica…
La Commissaria europea Violeta Bulc in visita al cantiere del tunnel del Brennero. Bruxelles cofinanzierà anche le tratta d’accesso. Redazione Tunnel del Brennero. “L’economia italiana è quella che si avvantaggerà di più da questa infrastruttura che servirà tutta l’Europa, rendendo la sua economia ancora più forte”, lo ha detto la commissaria europea Violeta Bulc in visita al cantiere del tunnel del Brennero. La commissaria ha invitato pertanto l’Italia “a dare…
Vaccini rapporto UE. La commissione europea ha recentemente pubblicato un survey effettuato su 28 mila cittadini dei 28 paesi dell’Unione Europea e su 1000 medici generali provenienti da dieci diversi stati membri dell’ Unione Europea. I risultati sono in gran parte favorevoli ai vaccini. Redazione Vaccini rapporto UE. L’indagine comprende una serie di quattro domande (core questions) volte a verificare l’opinione dei partecipanti sull’importanza dei vaccini per i bambini, sulla…
PAC, approvato il pacchetto di nuove norme per l’agricoltura europea, più semplice ed equa, e rafforza la posizione degli agricoltori. La Commissione europea potrà reagire più rapidamente alle crisi. Redazione PAC, una riforma che rafforza il potere contrattuale degli agricoltori e introduce strumenti più adatti a fronteggiare possibili crisi, è stata approvata in via definitiva martedì. La riforma della politica agricola comune (PAC) già concordata con i governi UE è…
Dibattiti e votazioni al Parlamento europeo nella seconda metà del 2017. La Commissione per le libertà civili deciderà la propria posizione sulla revisione del sistema di asilo. Aiuti all’economia. Promozione dell’e-commerce e dei servizi online in Europa. Redazione Dibattiti politici e votazioni del Parlamento europeo, gli appuntamenti per la seconda metà dell’anno su temi come ambiente, immigrazione, diritti umani, mercato digitale e molto altro. Il punto sulla situazione dell’Unione europea…
Roaming, una battaglia di dieci anni. Dovunque andrete nell’Unione europea potete chiamare, mandare messaggi e navigare in internet alle stesse condizioni e prezzi con cui lo fate nel vostro paese. Redazione La fine del roaming segna una vittoria per Viviane Reding, che ben dieci anni fa lanciò la campagna contro i costi del roaming quando era Commissaria europea per la società dell’informazione e i media. La fine dei costi…