Bruxelles invita gli europei ad esprimersi sul futuro Ue: “È nelle vostre mani”. Dal 19 aprile verrà messa a disposizione dei cittadini una piattaforma digitale nell’ambito della “Conferenza sul futuro dell’Europa” per permettergli di dire a loro. di Giulia Maini Europei, esprimersi sul futuro Ue. Continuano i preparativi del Comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa. A seguito di quella del 7 aprile, è stata approvata la creazione di una…
Bruxelles
Le promesse elettorali si mantengono
Finalmente Brexit: la vittoria di Johnson, due lezioni fondamentali che arrivano da Londra, le promesse elettorali si mantengono. Paesi come la Svizzera e la Norvegia sono tra i più prosperi in Europa senza essere membri del club di Bruxelles. di Daniele Meloni Le promesse elettorali si mantengono. Dopo oltre quattro anni è finalmente Brexit. Contro ogni pronostico, contro ogni rivelazione più o meno falsa dei media mainstream, e contro la…
Parlamento europeo quali poteri
Parlamento europeo: quali poteri ha e cosa fanno i deputati. La funzione legislativa, la legittimazione della Commissione europea, la censura, i vincoli. di Alberto Battaglia Il Parlamento europeo è l’unico organo direttamente eletto dai cittadini dell’Unione. Si compone di 751 membri, incluso il suo presidente. Fra le funzioni più importanti che sono a esso affidate ci sono la collaborazione al processo legislativo e la funzione di controllo dell’organo esecutivo, ovvero…
Sovranismo. Europa, campagna elettorale, contrapposizioni
Germania e Francia, la “fattoria degli animali” che spiega il sovranismo. La campagna elettorale per le prossime elezioni europee è sempre più caratterizzata dalla contrapposizione. Dov’era l’Ue … di Augusto Lodolini Il “sovranismo”, parola-chiave di queste europee, è un termine coniato apposta per squalificare chi si oppone all’Europa tecnocratica. La campagna elettorale per le prossime elezioni europee è sempre più caratterizzata dalla contrapposizione tra “europeisti” e “sovranisti”, in un’ottica…
Trattativa per la Brexit, Londra Bruxelles
Brexit: braccio di ferro tra Londra e Bruxelles, Ue apre a rinvio divorzio. Per la Ue l’accordo di uscita già raggiunto è e resta la migliore via per assicurare un ritiro ordinato del Regno Unito dall’Unione europea. di Mariangela Tessa La trattativa per la Brexit resta su un binario morto. Ieri i Comuni hanno approvato con 317 contro 301 l’emendamento presentato dal deputato Graham Brady – e fatto proprio dal…
Eurolobbisti, orientarsi in un universo complesso

Eurolobbisti, insegna a diventare lobbisti e smentisce, una volta per tutte, i luoghi comuni. Fare lobby è un’attività complessa, che non si può improvvisare. Redazione Eurolobbisti, racconta quella parte di Bruxelles forse meno conosciuta, oppure più temuta: il mondo delle lobby e quanto esse siano presenti nel processo decisionale europeo. Se è vero che i grandi gruppi di interesse sono poco più di una ventina, ci sarebbero almeno altre…
Referendum Europa o tutti o nessuno
Referendum Europa. All’euro si è giunti perché la storia accelerò e la Germania ha potuto riunificarsi. Ma ecco perché l’euro non ha alle spalle istituzioni solide, perché cinque anni dopo la sua nascita furono francesi e olandesi a indebolirle. di Davide Giacalone Referendum Europa. David Cameron perderà comunque il referendum Brexit. Ha combinato un guaio e ne pagherà le conseguenze. Ma la faccenda non riguarda solo lui e gli…
La luce oltre il buio della paura
La luce oltre il buio della paura. Il Male non ferma il Bene. Così questa mattina la RAI titolava un servizio sui tragici fatti di Bruxelles. di Paolino Marotta La luce oltre il buio della paura. Un titolo straordinariamente bello, che mi ha emozionato e convinto, perché rappresenta il più bel messaggio di augurio che si possa mandare dopo una settimana di lacrime e tristezza come quella che…
Varoufakis, eppure l’Europa può cambiare
Varoufakis, la Grande Macchina Europea possa virare abbandonando la strada che porta al precipizio. A tu per tu con Varoufakis, senza peli sulla lingua (sull’Europa e non solo). di Marcello Foa Visto da vicino, Yanis Varoufakis convince. Ho avuto il privilegio di intervistarlo pubblicamente a Lugano e poi di trascorrere alcune ore assieme a lui. E mi ha fatto un’eccellente impressione. Mi verrebbe dire che è un greco tutto d’un…