Una civiltà possibile. La lezione dimenticata di Federico Caffè. L’evoluzione di un pensiero “eretico”, restituendolo alla comunità in tutta la sua straordinaria lucidità e radicalità. Redazione Federico Caffè è stato uno dei più importanti economisti italiani del secondo Novecento. Tutti ne hanno sentito parlare (e ne parlano ancora), ma pochi lo conoscono veramente. Per molti versi, infatti, a Caffè è toccata la stessa sorte del suo maestro, J.M. Keynes: vedere…
Ecco chi muove i fili del sistema invisibile padrone dei nostri destini. Cancel culture, guerre cognitive, Big Tech e libertà. Esce in libreria il nuovo libro di Marcello Foa. Gli stregoni della notizia. “Pensavamo di essere padroni del nostro destino mentre altri decidevano per noi”. di Andrea Indini Il Sistema invisibile padrone dei nostri destini. “Perché non siamo padroni del mondo”. Per Marcello Foa non è una domanda. Sa che…
Web e social hanno realizzato la forma perfetta di sorveglianza. E guadagnano cifre enormi coi nostri dati. Riflettiamo sugli effetti. di Lelio Demichelis Web e social hanno realizzato la forma perfetta di sorveglianza, da cui nessuno vuole fuggire o evadere. Tutti prigionieri felici contribuiamo a un modello economico in cui aziende private sanno di noi molto più di qualsiasi Stato, pure il più intrusivo. E guadagnano cifre enormi coi…