Dolci delle suore. Tra gola e spiritualità: l’arte pasticcera conventuale che incantò la Sicilia. Al fianco della realtà di clausura, negli ordini monastici femminili siciliani si sviluppò l’arte della pasticceria, fatta di mandorle e creatività. di Manuela Randazzo Dolci delle suore. Le dolcissime opere delle monache divennero un ponte di socialità, un tramite col mondo oltre le inferriate, la libertà all’interno del rigore della segregazione monastica. La tradizione pasticcera isolana,…
gola
Tiramisù, uno dei simboli della cucina italiana
Tiramisù: un dolce che non conosce crisi emblema del Made in Italy. Sono molte le regioni italiane a rivendicarne la paternità ma sembra proprio che le origini siano venete e anche piuttosto recenti. di Emiliano Racca Tiramisù, qual’ è la ricetta originale? come si prepara? Queste alcune fra le domande più frequenti. Che il tiramisù sia il dolce italiano più conosciuto ed apprezzato nel mondo, nonché il più amato…