Mela. Interpoma, Fiera internazionale per la coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela, definito il programma de “La Mela nel Mondo” . Il congresso internazionale sulla situazione attuale e sulle prospettive del settore melicolo si svolgerà durante le tre giornate di Interpoma 2016, dal 24 al 26 novembre 2016. Redazione Mela. Nell’ambito di Interpoma 2016, la fiera internazionale sulla coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela in programma a Fiera Bolzano…
Bolzano
Statuto speciale delle regioni, quale futuro
Quale futuro per le Regioni a Statuto speciale alla luce della Riforma costituzionale? A Roma La Presidente Chiara Avanzo con i Presidenti Rossi e Kompatscher e al vicepresidente del Consiglio provinciale di Bolzano, Roberto Bizzo. Il nuovo Senato dovrà essere interprete dei nuovi confini tra apparato statale e competenza regionale. Redazione Regioni a Statuto speciale. La Presidente del Consiglio regionale del Trentino Alto Adige, Chiara Avanzo, intervenendo al Seminario…
Concorso Social Innovacoop
Social Innovacoop 2015, il concorso, rivolto a studenti e laureati da non oltre dodici mesi di tutte le facoltà della Libera Università di Bolzano. Premiati progetti di Social Innovacoop. Redazione Si è svolto alla Biblioteca dell’Università di Bolzano, l’evento finale di presentazione dei progetti di innovazione della cooperazione sociale Social Innovacoop 2015. Presente l’assessore provinciale Christian Tommasini. Sono stati presentati questa mattina, presso la biblioteca della LUB, i quattro…
La fiera dei servizi
MOCO 2016 , la fiera dei servizi per le imprese di successo. I settori espositivi di MOCO coprono ambiti molto vari: IT e software, esigenze e organizzazione dell’ufficio, comunicazione e marketing, gestione di eventi e impianti, consulenza e pareri legali, finanziamenti, logistica e risorse umane, nonché associazioni e istituzioni. Redazione MOCO: La fiera dei servizi per le imprese di successo, Fiera Bolzano lancia ad ottobre 2016 una manifestazione fieristica…
Civil Protect
Civil Protect 2016, è un appuntamento autorevole di alta formazione e di approfondimento professionale che si pone l’obiettivo di affrontare concretamente i temi della protezione civile, emergenza e antincendio. Redazione Civil Protect 2016. A distanza di tre anni dall’ultima edizione record, da venerdì 26 a domenica 28 febbraio 2016, Civil Protect, si riproporrà quale piattaforma professionale d’informazione e presentazione per tutti coloro che operano nei settori della prevenzione, del…
Al Laurin il Top Vini Alto Adige
Top of Vini Alto Adige: a Bolzano vanno in scena i vini premiati dalle guide 2016. Il Parkhotel Laurin di Bolzano aprirà le porte ad appassionati e operatori. In degustazione le etichette dell’Alto Adige premiate dalle più note guide del settore. Redazione I migliori vini dell’Alto Adige, pronti da degustare, tutti insieme in un’unica suggestiva location. È questa l’allettante proposta di “Top of Vini Alto Adige”, il tradizionale evento…
Maroni e Kompatscher intesa per lo Stelvio
Passo dello Stelvio, Regioni di confine a confronto . Previsto uno studio di fattibilità per la realizzazione di un traforo percorribile tutto l’anno. A 2.845 metri al Rifugio Garibaldi, Maroni e Arno Kompatscher hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la valorizzazione dell’area dello Stelvio. Redazione Bolzano – ”La montagna unisce e non divide”. Questo il motto con cui i due presidenti di Lombardia e Provincia di Bolzano, Roberto Maroni e…
Cavallari, Silk per il Bolzano Danza
Sete preziose per l’apertura di Bolzano Danza. Il Ballet de l’Opéra du Rhin sotto l’ala del bolzanino Ivan Cavallari, presenta in prima nazionale “Silk”. Bolzano Danza apre i battenti al Teatro Comunale lunedì 13 luglio. Il primo, atteso, appuntamento con la grande danza internazionale prevede l’ospitalità del Ballet de l’Opéra National du Rhin, storica compagnia alsaziana diretta dal bolzanino Ivan Cavallari. Redazione Bolzano – Ivan Cavallari, torna…
Vetrina specialità altoatesine
Il Festival del Gusto raddoppia, è in programma dal 29 al 31 maggio la terza edizione della consolidata kermesse enogastronomica, straordinaria vetrina per i prodotti di qualità altoatesini. Ma quest’anno, oltre al Festival del Gusto, Bolzano ospiterà anche l’International Craft Beer Meeting, nuovo imperdibile appuntamento dedicato al mondo della birra. Redazione Bolzano – Torna il Festival del Gusto nelle vie del centro storico di Bolzano: dal 29 al 31…
Vini Alto Adige, la qualità in mostra
Mostra di vini Bolzano, un’espressione territoriale che esprime semplicemente qualità: Pinot grigio, Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon, Müller Thurgau, Schiava, Merlot, Pinot nero, Lagrein, Cabernet, Kerner, Moscato giallo, Sylvaner, Riesling, Veltliner, Moscato, Gewürztraminer.di Michele Luongo Bolzano – I vini dell’Alto Adige grazie alla passione ed alla professionalità dei produttori, hanno saputo conquistare negli ultimi trent’anni la scena vinicola nazionale e internazionale, una piccola regione viticola di cui il 98% dei…
Una società di pace
Intervista a Giulio Clamer, presidente del Comitato della Dante Alighieri di Bolzano. I giovani di oggi vivono nel costante cambiamento di sollecitazioni e messaggi letterari e culturali che li circondano, ciò che non è mai successo in modo così rapido. di Michele Luongo Incontriamo per un dialogo sui giovani e sulla letteratura il Dott. Giulio Clamer, presidente del Comitato della Dante Alighieri di Bolzano, e consigliere nazionale della Società Dante Alighieri,…
Almirante, un politico di altri tempi
Nel Centenario della nascita di Giorgio Almirante, i valori, l’onestà, la dignità, il rispetto per il popolo italiano. Urzì, Mitolo, Taverna al circolo della stampa in un convegno “ Giorgio Almirante e il Trentino Alto Adige”. di Michele Luongo Bolzano – Il fascino di una grande figura politica italiana Giorgio Almirante, a vedere il pubblico che ha riempito la sala del Circolo della Stampa di Bolzano, venerdì scorso, è immutato.…