I Castellani vanno in scena. A Castelsaraceno, una comunità ha messo in scena la teatralità della quotidianità: Viaggio di andata e ritorno, Compagnia teatrale Su (d) con la vita. di Vincenzo D’Alessio La quotidianità dei Castellani va in scena. A Castelsaraceno, in provincia di Potenza, un teatro vero e proprio non c’è, il teatro vero è sempre stata la piazza del paese dove si svolgono la maggior parte delle…
Come era pieno il vicinato di una volta! La gente si prendeva il caffè, seduta sopra i gradini di fronte al sole. La vecchietta faceva la calza. Chi passava, si fermava a raccontare. I bambini giocavano in mezzo alla strada. di Teresa Armenti ‘U VICINANZO RI NA VOTA IL VICINATO DI UNA VOLTA Cum’era chinu ‘u vicinanzu…
Alberi e uomini nella scrittura di Semplici, ritmo antico di strumenti lignei e le immagini seguono la danza, il rituale della consumazione, fuori dalla quotidianità. di Raffaella Bergamo e Vincenzo D’Alessio Alberi e uomini nella scrittura di Andrea Semplici, scrittore, e Daniela Scapin curatrice del testo hanno svelato alla memoria degli uomini la lunghissima storia dell’amore tra foreste e popoli. Le foreste hanno costituito per il pianeta Terra (Gaia)…
Golgota a Castelsaraceno. Il luminoso abbraccio della Croce. Capodiferro ha tradotto in parola il fuoco mistico che lega le pure radici cristiane della sua comunità al simbolo millenario del riscatto dalla morte: la Croce di Cristo. di Vincenzo D’Alessio Golgota a Castelsaraceno. Il luminoso abbraccio della Croce. Castelsaraceno, in provincia di Potenza, è una comunità antichissima che cela nel suo grembo riti greci, pagani e cristiani. Il rito delle stagioni…
Un’ospitalità antica nel gesto di stringerti la mano. L’anima lucana, poetica di passi lontani e sguardi oltre le montagne. di Vincenzo D’Alessio Castelsaraceno, un paese in provincia di Potenza ha il volto corrucciato di un vecchio contadino, cotto al sole, pieno di forze autentiche rotolate a valle e disperse nei paesi del Nord. Un sorriso pigro che accenna alla saudade, la carezza nell’aria delle ginestre impazzite nel giallo…
Teresa Armenti è autrice di vari saggi, versi poetici e omaggi alla sua terra. Ho trascorso molte serate ad ascoltare mio padre quando raccontava il suo passato. di Michele Luongo Per Teresa Armenti, la ricchezza della vita sta nella saggezza e nei valori che ha trasmesso sempre con entusiasmo e dedizione ai suoi studenti in terra lucana. Uno stile di vita che ha trasportato nella scrittura, Teresa Armenti , infatti, …