Boom consumi peperoncino ma solo 1 su 3 è Made in Italy. La coltivazione è diffusa su tutto il territorio da Nord a Sud, sia a livello professionale che hobbistico. I benefici del peperoncino derivano da un mix di sostanze antiossidanti. Redazione Boom consumi peperoncino, ma solo 1 peperoncino su 3 (30%) è Made in Italy mentre il resto viene importato dall’estero per un totale di quasi 3,4 milioni di…
Consumi
Osservatorio Consumi Confimprese, consumi in rialzo
Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala: +2,1% Giugno23 Vs Giugno22. +9,7% I Semestre23 Vs I Semestre22. Performance Nord-est e Nord-ovest. Trend di crescita diffusi anche sul resto della penisola con Centro e Sud che registrano rispettivamente +3,8% e +2,4%. Redazione Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e altro retail registra una modesta crescita del totale mercato a +2,1%. Il dato non copre neanche l’effetto inflattivo, che, comunque, nel mese…
Assitol Olio d’oliva campagna complicata

Assitol Olio d’oliva: campagna complicata, rischi materia prima. La mancanza di olio non è soltanto italiana, ma coinvolge buona parte del Mediterraneo, a complicare lo scenario, i rincari energetici. Redazione Assitol Olio d’oliva: campagna complicata, rischi materia prima. Che succederebbe se gli italiani vedessero mancare l’olio d’oliva sugli scaffali del supermercato? La provocazione arriva da ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’industria olearia aderente a Federalimentare e Confindustria,, preoccupata per la situazione del…
Incremento dei prezzi, fiammata inflazionistica
Incremento dei prezzi. Confcommercio, se fiammata prezzi rischio -5,3 mld consumi. Potrebbe pesare su acquisti Natale e rallentare crescita 2022. Per il 70% le perdite stimate sono dovute a immediate riduzioni di potere d’acquisto del reddito disponibile. Redazione Incremento dei prezzi. Un’eventuale fiammata inflazionistica negli ultimi mesi di quest’anno ridurrebbe fortemente i consumi delle famiglie con il rischio di impattare negativamente anche sugli acquisti di Natale e rallentare la crescita…
Tisane e camomilla aumentano i consumi
I rimedi contro ansia e insonnia riempiono il carrello: vendite di tisane e camomilla potenziata a +16,5%. Covid e lockdown hanno spinto i consumi di questo segmento. Vero e proprio boom per le tisane benefiche per le vie respiratorie (+30%) e per quelle che favoriscono il sonno. di Manuela Soressi Tisane e camomilla aumentano i consumi. Se per gli inglesi la strada del paradiso passa attraverso una teiera, come dice…
Gas e luce ad aumentare sono gli oneri
Gas e luce, in 6 anni più 29% e 70% di costi legati alle imposte. Federcontribuenti: ”ad aumentare non sono i costi della materia prima ma, gli oneri di sistema e le spese di gestione. Redazione Gas e luce ad aumentare sono gli oneri. La componente gas negli ultimi 6 anni è aumentata del 6% per i consumatori mentre quella per l’energia del 23%. Federcontribuenti: ”ad aumentare non sono…
Da Dolomiti Energia iniziative concrete
Da Dolomiti Energia iniziative concrete. L’Azienda Trentina dei Multiservizi per l’emergenza coronavirus ha risposto con iniziative concrete dirette alle famiglie e alle imprese. di Michele Luongo Bene Dolomiti Energia l’Azienda Trentina dei Multiservizi che all’emergenza coronavirus risponde con iniziative concrete andando incontro alle famiglie e alle imprese. La società ha sospeso le tariffe biorarie e applica in tutta Italia, per i propri clienti residenziali sul mercato libero le più convenienti…
Ortofrutta, preoccupante calo consumi
Gregorelli, Fedagro Brescia: “Consumi di Ortofrutta, calo preoccupante”. Gli esempi negativi sono ormai all’ordine del giorno. Redazione “I consumi di ortofrutta fresca di prima gamma sono in costante, progressiva flessione e gli operatori dell’ingrosso sono preoccupati”. Oliviero Gregorelli, “storico” grossista bresciano, impegnato anche nelle organizzazioni di settore, è appena tornato in Italia dopo un viaggio che lo ha portato a visitare il Mercato di Lione. “Lì c’è più prodotto fresco,…
Importatori di vino, i maggiori Usa e Gran Bretagna

Usa e Gran Bretagna sono i maggiori importatori di vino al mondo. Le due nazioni pesano rispettivamente per il 18% e 15% sul totale del vino commercializzato. di Ats Ans/FC Importatori di vino, i maggiori Usa e Gran Bretagna. Anche nell’anno della Brexit e dell’elezione di Trump, Stati Uniti e Regno Unito si confermano i mercati di sbocco più interessanti per le cantine di tutto il mondo. «Con complessivi 9…
Cina, è boom di consumi
È boom di consumi in Cina. La crescita del dragone e la sfida della sostenibilità. Si stima che la spesa interna raggiungerà i 45-50 bilioni di yuan nel 2020. Cibi bio e lifesyle, beni di lusso e turismo. Si delinea l’identikit del consumatore cinese tra disuguaglianze crescenti. di Anna Manara Si è da poco concluso il G20, il summit che riunisce ogni anno i paesi più industrializzati del mondo rappresentanti…