Caro carburanti e boom dei costi energetici. Il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani da conferma che «siamo in presenza di una colossale truffa» e lo Sportello dei Diritti presenta un esposto denuncia in Procura. di Giovanni D’Agata Costi energetici, il mercato specula. ll boom dei prezzi dei carburanti e comunque dei combustibili fossili che sta causando a sua volta lo schizzare dell’inflazione con l’esponenziale ed improvvisa crescita della disperazione di…
prezzi
Incremento dei prezzi, fiammata inflazionistica
Incremento dei prezzi. Confcommercio, se fiammata prezzi rischio -5,3 mld consumi. Potrebbe pesare su acquisti Natale e rallentare crescita 2022. Per il 70% le perdite stimate sono dovute a immediate riduzioni di potere d’acquisto del reddito disponibile. Redazione Incremento dei prezzi. Un’eventuale fiammata inflazionistica negli ultimi mesi di quest’anno ridurrebbe fortemente i consumi delle famiglie con il rischio di impattare negativamente anche sugli acquisti di Natale e rallentare la crescita…
Gas e luce ad aumentare sono gli oneri
Gas e luce, in 6 anni più 29% e 70% di costi legati alle imposte. Federcontribuenti: ”ad aumentare non sono i costi della materia prima ma, gli oneri di sistema e le spese di gestione. Redazione Gas e luce ad aumentare sono gli oneri. La componente gas negli ultimi 6 anni è aumentata del 6% per i consumatori mentre quella per l’energia del 23%. Federcontribuenti: ”ad aumentare non sono…
Vendita vini, catene distributive stanno operando recupero di valore

Le previsioni della Grande Distribuzione per la vendita vini nel 2018. Aumenteranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore ed i vini tipici delle regioni. Redazione Vendita vini – Nonostante un avvio moderato dei consumi nella grande distribuzione, il 2018 dovrebbe vedere un’ulteriore crescita delle vendite di vino, specie nei settori dei vini a denominazione d’origine, delle bollicine e dei vini tipici delle regioni. Potranno, inoltre,…
Speculazioni sull’olio di oliva italiano
Il mondo produttivo urla: basta speculazioni sull’olio di oliva italiano! L’olio italiano, a differenza di quello degli altri Paesi, è sottoposto a controlli rigorosi sulla produzione che ne certificano tracciabilità, qualità e distintività. Redazione Tutte le associazioni olivicole nazionali protestano contro l’ingiustificata diminuzione delle quotazioni di olio di oliva italiano nel corso delle ultime settimane: i reali prezzi di mercato si sarebbero dovuti attestare a 4,9 euro al chilogrammo. La…
Agricoltura per i contadini caro polizze
Agricoltura per i contadini caro polizze. Trentino Agricoltura. Caro Polizze Assicurative per gli agricoltori. Prezzi sono proibitivi e non sostenibili per le piccole realtà? La Provincia faccia regia ad un progetto di copertura globale del territorio coltivato! di Claudio Civettini Polizze troppo care per i contadini. Non appena, dopo un periodo oggettivamente critico per non dire assai difficilissimo – che per molti si è tradotto, purtroppo, in un’annata oggettivamente disastrosa…
Costa Crociere promozione autunno
Costa Crociere “Anticipa l’autunno”. Un’iniziativa che si affianca e rafforza la filosofia del nuovo sistema di prezzi, trasparenza, semplicità e competitività. Redazione Gli ospiti di Costa Crociere che prenoteranno entro il 30 giugno 2017 potranno approfittare della promozione “Anticipa l’autunno” e usufruire di uno sconto fino a 250 euro per ogni cabina. L’iniziativa si applica a 59 crociere da tre a dieci giorni in partenza dal 20 settembre al 17…
Ristorazione, poca professionalità meno qualità

Ristorazione, prezzi bassi a discapito della qualità. Basta osservare i prezzi dei menù esposti all’esterno dei locali per farsi un’idea. In questo scenario notiamo, purtroppo, una evidente caduta della qualità, in particolar modo del servizio e dell’igiene.di Michele Luongo Che stiamo attraversando un momento difficile non vi è dubbio. Questa crisi che ormai si protrae da qualche anno non è più solo economica, sta cambiando gli aspetti, i rapporti delle…