Chissà in uno Stato dove la politica, governanti e oppositori, sia costruttiva e sempre a favore della tutela del benessere e della crescita dei propri cittadini nel segno della democrazia e della libertà. di Michele Luongo Un vero capo di stato Con responsabilità di governo E politica di un Paese Nella garanzia Della democrazia parlamentare In nome e nel rispetto del popolo Chissà in uno Stato Dove non si viva…
Pace e Libertà, stiamo percorrendo strade sempre più tortuose, non sarebbe male una maggiore chiarezza sulla democrazia, senza calpestare la miseria e il senso del diritto. di Michele Luongo Pace e Libertà, Stiamo percorrendo strade Sempre più tortuose Nel nome della democrazia Dimenticando i sacrifici del tempo Pieni di egoismo Lasciamo la luce Cosi dispersi Con pugni si sabbia Nella melma e si finge di gioire Rimbombante Altezzosa Esportiamo Democrazia…
Il Premier Mario Draghi senza aureola, il super Mario, il marziano, si scontra con il vero volto della politica italiana. Una lontananza dai problemi reali del Paese non poteva che portare all’attuale crisi di governo. di Michele Luongo Il Premier Mario Draghi senza aureola, il super Mario, il marziano, si scontra con il vero volto della politica italiana e delle problematiche della quotidianità dei cittadini. Le elezioni di questa…
Con questa crisi di governo stiamo assistendo a un pessimo spettacolo della politica. Gli interessi dei palazzi dei poteri propendono per un governo di Conte bis, infischiandosene dei cittadini, compromettendo la stessa credibilità del Paese. di Michele Luongo Pessimo spettacolo della politica. Dopo tutto quello che è successo e sta succedendo in Italia, è davvero difficile trovare delle logiche e reali spiegazioni. Il punto, a mio avviso, è tutto nella…
Manovre da lontano. Da Trump a Macron, cosa c’è dietro “l’amore” per il governo M5s-Pd. Si sono scomodati i grandi della terra, ma non sembra una buona notizia per la democrazia italiana. di Stefano Bressani Manovre da lontano per la democrazia italiana. Da Macron a Steinmeier, dalla Fed alla Ue, dal FT a Trump: coalizione per espellere dalla governance italiana la prima forza politica del Paese. La crisi del governo…
Riflessione. La solitudine che mette a rischio la democrazia. Nel tempo della crescita delle disuguaglianze economiche, la democrazia, se non in crisi, è soggetta a un processo di trasformazione. di Mario Sammarone Riflessione su democrazia e libertà. Cambiano gli uomini, e le vite dei singoli, figurarsi se non sono soggette a trasformazione le grandi categorie del pensiero politico. Ci si domanda, storicamente, democrazia e libertà sono sempre le stesse? O…
Agli studenti che per l’ennesima volta scendono in piazza contro il governo e si mettono a sbrucicchiare pupazzi di politici, consigliamo vivamente una lettura. È l’unico strumento che hanno per capire che con Bella ciao non si va da nessuna parte. di Nicola Porro Studenti, leggete questo libro. Meglio di “Bella ciao”. Il libro di Antiseri e Alfieri è consigliabile ai ragazzi che vanno in piazza in buona fede. Questo…
Strasburgo, il Presidente Antonio Tajani, il Parlamento garantisce e incarna il primato della politica sulla democrazia. E’ giunto il momento di scambiarci le nostre rispettive conclusioni. Redazione L’Europa sarà democratica o non sarà. Il Parlamento è il cuore pulsante della democrazia e conferisce all’Unione legittimità democratica. Senza questo Parlamento, l’Unione sarebbe solamente un sistema di congressi fondato su una burocrazia fredda e lontana. Nella seduta plenaria odierna a Strasburgo, il…
Mario Vegetti, Chi comanda nella città. I Greci e il potere. Ipotizza che sia il principio di maggioranza ad avere il potere e a deliberare. Ma attenzione, anche questa apparente democrazia è in realtà meno limpida… di GMGhioni Quando si pensa all’Antica Grecia, una dicotomia netta risuona nelle nostre menti dai tempi della scuola: democrazia ad Atene, oligarchia a Sparta. Ma è proprio così? Il potere in Grecia è stato…
Menti Libere. La forza delle Idee. Libro di non è solo ricerca e denuncia è, soprattutto, proposta, scevro da pregiudizi ideologici o da convenienze partitiche. di Gianfredo Ruggiero Menti libere. La forza delle Idee. Idee e Progetti per l’Alternativa Sociale al Sistema, questo testo non piacerà alla destra filoamericana e dispiacerà alla sinistra antifascista, farà arrabbiare i cacciatori e imbarazzerà gli ecologisti, irriterà la Chiesa e farà infuriare gli…
Democrazia Aristocrazia. Atene, il vizio d’origine della democrazia – Corruzione, cattivo governo, repressione del dissenso: nel suo nuovo libro Canfora smonta il mito del sistema politico-sociale inventato 2500 anni fa. di Silvia Ronchey Che cos’è la democrazia? Noi occidentali viviamo convinti che sia «la peggiore forma di governo, a eccezione di tutte le altre sperimentate», secondo il detto reso famoso da Churchill. Al punto che ci adoperiamo spesso per…
La Chiesa. Le Lettere Encicliche sono i Documenti più solenni del Magistero Pontificio Ordinario ed Universale. Sono sempre firmate dal Papa. Il testo in varie lingue, è inviato alle Conferenze Episcopali di tutto il mondo attraverso i Rappresentanti Pontifici. Redazione La Chiesa apprezza il sistema della democrazia, in quanto assicura la partecipazione dei cittadini alle scelte politiche e garantisce ai governanti la possibilità sia di eleggere e controllare i…