La Filastrocca della A, lo scorso primo aprile è stata presentata ai ragazzi della classe terza con le insegnanti, maestra Agata Guacci e maestra Renzulli, della Scuola Statale primaria di Solofra, plesso “ Capuccini”, per parlare delle leggende della “ Città di Solofra”. Un dialogo sostenibile tra chi racconta e chi ascolta. di Vincenzo D’Alessio Filastrocca della A Che bella la lettera A somiglia ad una casa che…
Mamma
Adesso più vicini

Adesso più vicini. Mamma, è un silenzio che mi fa male. Il tempo ci ha umiliato, feriti, allontanati. In noi il ricordo quello più grande: l’Amore di una Madre e di un Figlio. di Michele Luongo Adesso più vicini E’ un silenzio che mi fa male Da molto non conoscevo lacrime Questo tempo ci ha percosso E l’egoismo ci ha umiliato Senza sentire Abbracci, carezze, sorrisi Cuori lontani, Dentro,…
A mia Madre
A mia Madre, il silenzio racchiude il tutto nel cuore. La profondità dei tuoi occhi, un mare, un cielo, il fuoco, petali di fiori. di Michele Luongo A mia Madre Scolorita immagina Di un sogno lontano. Lunghi fiumi di pianto Continue umiliazioni Hanno segnato il volto Nelle umide caverne Occhi senza luce Adagiati, quasi intimoriti Di essere presenti, Guardano indietro A ricordi che non trovi più In silenzio…
Silenzi di stanze vuote
Maria Pina Ciancio: “ Assolo per mia madre ” . Il racconto in versi che compone questa raccolta intima, dialogante, sconfinata, ha l’inizio e la sua permanente conclusione nel cuore di una madre, nel calore di una stanza. Scusa, mamma. L’infanzia è il regno in cui nessuno muore. di Vincenzo D‘ALESSIO Accarezzare le pagine dell’ultima raccolta di poesie “ Assolo per mia madre ” della poetessa lucana Maria Pina…
L’ignoranza di immolare l’odio

Nigeria, bimba di 10 anni imbottita di tritolo, si fa –fatta esplodere in un mercato di Maiduguri. di Giovanna Giugni Chi ha avuto la fortuna di poter accarezzare la guancia di una figlia bambina sa quanta tenerezza ne possa derivare. Una bimba é un fiore delicato, una promessa di donna; ancora non sa delle difficoltà che dall ‘essere donna le deriveranno, ma è già deliziosamente femminile. Inconsapevolmente femminile. La violenza…
Senette, racconta l’attesa

Francesca Senette, “Cose che non mi aspettavo ( quando stavo aspettando)” , in trasparenza, senza tabù, mese dopo mese, per il regalo più bello: la vita. di Michele Luongo Trento – Un modo del tutto informale, solare, semplice, vera, cosi Francesca Senette ha accolto gli ospiti nella splendida sala bar del Grand Hotel a Trento. Con un sorriso e una parola per tutti, tra un abbraccio ai figli Alice e…