Pra Di Bosso: Il Lambrusco protagonista di 50 Anni di Storia. La storica ed iconica linea di Casali Viticultori celebra il mezzo secolo rilanciando il Lambrusco come nuova “Sparkling Experience”. Redazione Il Lambrusco protagonista di 50 Anni di Storia 1973-2023. Pra di Bosso, linea iconica della selezione Casali Viticultori, festeggia proprio quest’anno il cinquantesimo anniversario della sua storia, avuta inizio con il Lambrusco Secco negli anni Settanta insieme alla produzione…
Trend positivo per l’italianità del cibo che nel carrello vale oltre 7,4 miliardi di euro. Secondo l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, i territori in etichetta spingono le vendite food & wine. Vento in poppa per gli acquisti di prodotti Dop e Docg. Redazione L’italianità del cibo e del vino è un plus per molti consumatori e non accenna a diminuire l’affezione degli italiani verso i prodotti alimentari di origine nazionale…
L’artista japanese Hiroyuki Masuyama ha realizzato l’etichetta de La Grola The Limited Edition, annata 2016, Allegrini. Un Vinitaly che guarda ad Oriente, e le cene di gala a Villa della Torre con lo chef Carlo Cracco. di Michele Luongo La Grola con l’etichetta dell’artista japanese Hiroyuki Masuyama. Wine Allegrini in oltre 80 Paesi nel Mondo, e Marilisa Allegrini con lungimiranza guarda al Giappone. “L’Occidente incontra l’Oriente”, è il tema del…
Al 23° Vinitaly Design Int’l packaging Competition . Vince Il Premio “Etichetta Dell’anno 2019” Il Vino “Etna Doc Rosso Contrada Santo Spirito 2015” di Palmento Costanzo(Catania). Redazione “Il tema del packaging è sempre più centrale, con il design che integra la comunicazione del vino”, questo lo spirito del Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, espresso dal presidente di giuria Cristiano Seganfreddo dopo l’assegnazione dei premi della 23^ edizione del concorso,…
Etichetta wine Kaltern, Terza edizione del progetto “Opera d’Arte”, sarà il Cabernet Sauvignon il nuovo protagonista del kunst-stück di Cantina Kaltern, agli artisti il compito di svolgere il tema “Un vino di mondo, di casa a Caldaro”. Redazione Etichetta wine Kaltern, “Opera d Arte”, il vino è stato scelto da tempo: una piccola e preziosa selezione di Cabernet Sauvignon prodotto da Cantina Kaltern in un vigneto situato a circa…
Etichetta di origine della pasta: quanto durerà? FoodDrinkEurope, l’associazione dei produttori alimentari europei che ha presentato un reclamo formale contro la decisione del governo italiano. di Riccardo Quintili Grano Pasta origine in etichetta. “I pastai italiani sono pronti: ci siamo già adeguati, arrivando anche in anticipo rispetto alla data prevista, tanto che pacchi di pasta con la nuova etichetta sono già presenti in scaffale da alcune settimane”. Riccardo Felicetti, presidente…
Guerrieri Rizzardi, Munus 2015, rosso veronese Igp, nel calice un’eccellente Bardolino, per un nome importante che si racconta sorseggiandolo. Sull’etichetta è ripresa l’immagine dell’Osella d’argento. di Michele Luongo Munus, nome storico per un vigneto definito in epoca romana come “fontis vinae munus” (munifica sorgente di vino) e non poteva esserci nome migliore per l’eccellente Bardolino dei Guerrieri Rizzardi. Al di fuori dai soliti canoni l’azienda ha prestato particolare attenzione…
Etichetta pomodoro: Martina e Calenda firmano decreti per avvio obbligo di origine per conserve, sughi e derivati. Martina: rafforziamo la trasparenza a favore dei consumatori in una produzione simbolo per il made in italy. Redazione Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che i Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato il decreto interministeriale per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine dei derivati del pomodoro. Il provvedimento introduce…
Le Comete, il nuovo progetto di Alois Lageder, un’edizione limitata che nasce dalla voglia di innovare e sperimentare della Tenuta altoatesina. Redazione Le Comete, il nuovo progetto della Tenuta Alois Lageder. “Ever Tried. Ever Failed. No Matter. Try Again. Fail Again. Fail Better.” ( Samuel Beckett ) La voglia di sperimentare, lo spirito innovativo e la curiosità di giocare con varie componenti, hanno dato vita ai vini della linea…
Cantina Kaltern tra vino e arte, interpretare “l’orgoglio di Caldaro”: al via il concorso di idee per creare l’etichetta da dedicare al kunst.stück. Redazione La Cantina Kaltern invita artisti e designer a proporre un’idea grafica per realizzare l’etichetta che andrà a vestire le magnum del nuovo kunst.stück (opera d’arte), il progetto cui l’azienda ha dato vita lo scorso anno. L’iniziativa vuole offrire a giovani artisti, magari ancora sconosciuti, l’opportunità…
Concorso Internazionale Packaging: “’Etichetta Dell’anno 2017” al Vino Toscana Igt Vermentino “ Giallo Paglia ” 2015 Della Arkiline Di Colle Di Val D’elsa (Si). Redazione Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato l’1 marzo a Verona l’“Etichetta dell’anno 2017” al vino Toscana Igt Vermentino “ Giallo Paglia ” 2015 della Arkiline di Colle di Val d’Elsa, in…
Coldiretti, la carne piemontese è finalmente IGP. L’allevamento ha una presenza centenaria, rilevata per la prima volta nel 1886 nel comune di Guarene, in provincia di Cuneo. Redazione E’ stato finalmente ottenuto il riconoscimento I.G.P. per la carne di “Vitelloni Piemontesi della coscia” fortemente sostenuto dagli allevatori della Coldiretti da quando è partito l’iter nel 2009. Lo rende noto la Coldiretti stessa nel sottolineare l’importanza della tutela comunitaria avvenuta con la…