Nei mercati e nelle fattorie di Campagna Amica si trovano prodotti locali del territorio, messi in vendita direttamente dall’agricoltore nel rispetto di precise regole comportamentali e di un codice etico ambientale. Redazione Coldiretti, l’Italia ha conquistato in pochi anni la leadership mondiale nei mercati contadini davanti agli Usa e Francia con la più vasta rete di vendita diretta degli agricoltori organizzata con proprio marchio del mondo grazie alla Fondazione Campagna…
Villa Sandi Prosecco conquista il Principe di Galles. Anche i reali conoscono il Prosecco. Il Principe di Galles ha invitato Villa Sandi ad Highgrove, sua residenza privata. Redazione E’ un momento importante e felice per il Prosecco in UK e per Villa Sandi il coronamento di un periodo davvero positivo sul mercato UK , da un punto di vista della crescita commerciale e di posizionamento nell’alta ristorazione. L’azienda vitivinicola…
La pizza napoletana di Giuseppe Pignalosa sposa il Chiaretto all’Anteprima di Lazise. Pignalosa ama “raccontare” attraverso le sue pizze, utilizzando i prodotti dell’orto, resi ancora più saporiti dai suoli vulcanici di Ercolano, e seguendo il ciclo delle stagioni. Redazione Il Bardolino Chiaretto si è candidato a partner ideale della pizza d’autore, tant’è che fino a maggio il Consorzio di tutela bardolinese ha programmato un tour in alcune delle migliori pizzerie…
Lampascioni in purgatorio. Sbucciate i lampascioni, lavateli e praticate un’incisione a croce sul fondo di ognuno di essi. Portateli a metà cottura, facendoli bollire in acqua salata per una ventina di minuti. Ricette di Puglia, una regione ricca di materie prime incredibili. Redazione In Puglia l’andar per erbe è abitudine diffusa, favorita anche dal gran numero di specie commestibili: ne sono state censite più di 500. L’elenco di quelle abitualmente…
Assaggi di biodiversità. La mostra “Scopri la biodiversità” avrà a Expo il suo naturale completamento in un percorso degustativo dedicato ai formaggi e ai vini. Una parte dell’area di Slow Food a Expo 2015 è dedicata alla scoperta della diversità dei formaggi a latte crudo e dei vini, vitigni e vignerons italiani. Redazione Per Slow Food l’esperienza è da sempre il completamento naturale della teoria. Potremmo discutere per ore…
Se avanzo mangiatemi! Comieco e Slow Food contro lo spreco alimentare. Incentivare l’utilizzo di contenitori per portarsi a casa il cibo o il vino che avanza dai nostri pranzi al ristoranti. Redazione Quello della riduzione del cibo sprecato è uno dei temi più importanti per la nostra associazione. Se tutti, infatti, ci impegnassimo a ridurre il volume di cibo che ogni giorno viene gettato nella spazzatura, l’impatto sarebbe molto…
I risultati del Presidio della Biodiversità dell’Alto Casertano. A questi si sono aggiunti 4 Laboratori del Gusto e un Test Gastronomico a Torino durante il Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre che hanno permesso di restringere il campo d’azione. Redazione All’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Turistici Cappello di Piedimonte Matese (Ce), questa mattina sono stati presentati i risultati del progetto Presidio della Biodiversità dell’Alto…